ASSEMBLEA SOCI GFT 2017
Venerdì 12 maggio ore 17,30
presso la sede collegio IPASVI di TORINO
Via Stellone n° 5 TORINO
Relazione del presidente
Approvazione bilancio 2016
Linee ...
Approvata la legge "Gelli" nuove prospettive sulla responsabilità professionale sanitaria. Il parere di alcuni esperti tra cui Luca Benci
Scarica Legge n 24 2017 Disposizioni in materia di sicurezza ...
Il documento tecnico di proposta delle nuove linee guida finalmente al vaglio degli organi istituzionali
Qui l'articolo completo pubblicato su Sanità 24ore ...
... valore culturale ma inesperti sul tema, si torna a mettere in dubbio la professionalità e la competenza degli infermieri di Triage, delegittimando il loro ruolo a favore del “medico al triage”. Ciò, oltre ...
Concluso il 2° Corso istruttori di Triage lasciamo che le immagini ed i video raccontino questo nostro e vostro momento!! Auguri a tutti i corsisti!!
un particolare elogio va a Dania Francia che ha coinvolto ...
...
9. Il mantenimento delle competenze in Triage: l’esperienza di Reggio Emilia
(How to support the Triage expertise: the experience of Reggio Emilia)
M. Orboni
Scarica Abstract della relazione ...
...
DIRETTORE S.C. DI PRONTO SOCCORSO AREA SUD (SCANDIANO-MONTECCHIO) AUSL REGGIO EMILIA, COORDINATORE DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA INTERAZIENDALE DI REGGIO EMILIA (Director, Emergency Dept. South Zone ...
... dell'ospedale di Macerata. Il racconto di un'esperienza.
7. Richiesta esami radiologici dei segmenti distali degli arti dopo un trauma da parte dell'Infermiere di Triage
8. L'inserimento e la valutazione ...
... ed una terza edizione a cura dalla Mc Graw Hill; ha collaborato con i propri esperti alla formulazione dell’Atto di Intesa Stato Regioni sulle Linee Guida in materia di requisiti organizzativi e funzionali ...
Dipartimento della programmazione e dell'ordinamento del SSN. Morte o grave danno conseguente a non corretta attribuzione del codice triage nella Centrale operativa 118 e/o all’interno del Pronto soccorso ...
Istruttori 2° Livello (sezione in fase di sviluppo)
Duilio Braglia -Reggio Emilia Daniele Marchisio - Torino Laura Trabucco Reggio Emilia Meris Cuscini - Ravenna Angela Bruni - Modena Francesca ...
Istruttori 1° Livello (sezione in fase di sviluppo)
Andrea Delle Piane - Genova
Claudia Mantoan - Crema
Fabrizio Polo - Cagliari
Caterina Ferri - Fidenza
Patologie non traumatiche
Cefalee e triage
Vertigini e “capogiri”
Perdita di coscienza transitoria
Alterazioni dello stato di coscienza
Stroke
Dolore toracico acuto non traumatico
Dispnea ...
...
È prevista una verifica finale obbligatoria per il conseguimento della certificazione GFT.
Numero chiuso
Il numero dei Partecipanti è generalmente limitato (60 partecipanti ca.) per consentire oltre ...
... didattica
Il corso è articolato in due giornate ed equamente suddiviso fra lezioni accademiche frontali e lavori di gruppo interattivi.
In conclusione della seconda giornata è prevista una sessione ...
... di tutti i dipartimenti di emergenza per valutare il livello di coma di un soggetto in caso di trauma. Da considerare che risulta essere di scarsa attendibilità in caso di coma per causa tossica (coma ...
Oggi giorno non è più così necessario spiegare in cosa consiste l’attività di Triage poiché la sensibilità e le conoscenze relative a tale argomento hanno subito una rapida evoluzione.
Diverse ...
... alla valutazione del paziente e la gestione delle situazioni che possono presentarsi al triage, favorire il confronto tra pari e con esperti promuovendo lo sviluppo di elevati livelli motivazionali.
Le ...
... alla valutazione del paziente e la gestione delle situazioni che possono presentarsi al triage, favorire il confronto tra pari e con esperti promuovendo lo sviluppo di elevati livelli motivazionali.
Le ...
... alla valutazione del paziente e la gestione delle situazioni che possono presentarsi al triage, favorire il confronto tra pari e con esperti promuovendo lo sviluppo di elevati livelli motivazionali.
Le ...